9.9.: Webinar “Klimahouse Connects” su Superbonus 110%

In collaborazione con Fiera Bolzano abbiamo organizzato una serie di webinar. Il primo appuntamento si intitola "Superbonus 110%: gli interventi tecnici di riqualificazione" ed è dedicato agli aspetti tecnici del nuovo Ecobonus. Ti aspettiamo mercoledì 9 settembre alle ore 15:00 su Zoom. Partecipa anche tu, clicca sul link a seguire e registrati subito, ma attenzione: i posti sono limitati!
L’istituzione di un Superbonus per la riqualificazione energetica degli edifici, consistente nella detrazione fiscale degli interventi al 110 %, rappresenta una delle maggiori novità dell’anno 2020. Oltre alla percentuale altissima della detrazione sono state introdotte anche nuove possibilità di cessione del credito. Questa misura è rivolta sia a edifici monofamiliari che a condomini. Il Governo si aspetta effetti positivi per il mercato edilizio e per la riduzione delle emissioni di CO2. CasaClima si sta attrezzando per accompagnare progettisti e committenti interessati nel miglior modo possibile per garantire che gli interventi siano realizzati all’altezza della sfida, che ha una faccia tecnica e una economica. In collaborazione con Klimahouse della Fiera di Bolzano sono stati organizzati due webinar con i più importanti interlocutori istituzionali e alcune delle migliori pratiche già in campo.
Il 9 settembre si parte con la parte tecnica, alla quale partecipano la direttrice del Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica di ENEA, Ilaria Bertini, il Direttore Generale dell’Agenzia CasaClima, Ulrich Santa, e Manuel Castoldi di Rete Irene.
Il 16 settembre sarà la volta della parte economica, che si avvale della partecipazione del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, del noto avvocato milanese Emilio Sani e di un rappresentante della banca Intesa San Paolo, con la quale CasaClima sta svolgendo con crescendo successo i suoi Energy Check. Nelle due occasioni di confronto saranno approfondite soprattutto le zone grigie rimaste e le domande tecniche ancora aperte, potendo contare sull’apporto di chi ha contribuito a definire le norme.
Info Webinar
L’istituzione di un Superbonus per la riqualificazione energetica degli edifici, consistente nella detrazione fiscale degli interventi al 110 %, rappresenta una delle maggiori novità dell’anno 2020. Oltre alla percentuale altissima della detrazione sono state introdotte anche nuove possibilità di cessione del credito. Questa misura è rivolta sia a edifici monofamiliari che a condomini. Il Governo si aspetta effetti positivi per il mercato edilizio e per la riduzione delle emissioni di CO2. CasaClima si sta attrezzando per accompagnare progettisti e committenti interessati nel miglior modo possibile per garantire che gli interventi siano realizzati all’altezza della sfida, che ha una faccia tecnica e una economica. In collaborazione con Klimahouse della Fiera di Bolzano sono stati organizzati due webinar con i più importanti interlocutori istituzionali e alcune delle migliori pratiche già in campo.
Il 9 settembre si parte con la parte tecnica, alla quale partecipano la direttrice del Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica di ENEA, Ilaria Bertini, il Direttore Generale dell’Agenzia CasaClima, Ulrich Santa, e Manuel Castoldi di Rete Irene.
Il 16 settembre sarà la volta della parte economica, che si avvale della partecipazione del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, del noto avvocato milanese Emilio Sani e di un rappresentante della banca Intesa San Paolo, con la quale CasaClima sta svolgendo con crescendo successo i suoi Energy Check. Nelle due occasioni di confronto saranno approfondite soprattutto le zone grigie rimaste e le domande tecniche ancora aperte, potendo contare sull’apporto di chi ha contribuito a definire le norme.
Info Webinar