Vuoi conoscere tutte le novità CasaClima? Abbonati alla Newsletter e ricevile direttamente nella tua casella di posta.
Diese Tags sind momentan an die Seite vergeben
- ProCasaClima -
- Software -
- Gebäudezertifizierung -
Software CasaClima
ProCasaClima 2022
Software ufficiale per la certificazione energetica CasaClima
Il programma ProCasaClima è necessario per calcolare l'efficienza energetica degli edifici secondo i requisiti delle Direttive Europee (UE) 2018/844, 2010/31/UE e 2012/27/UE e la Direttiva CasaClima.
Negli anni lo strumento di calcolo si è evoluto diventando uno strumento utile anche per la progettazione; infatti, oltre al calcolo energetico, è possibile simulare il comportamento climatico di un edificio in estate e in inverno.
Attraverso il programma ProCasaClima è possibile inoltre valutare l’impatto ambientale dei materiali e l’impatto idrico, indici fondamentali nell’ambito della certificazione "CasaClima Nature".
Lo strumento “Analisi dei costi e benefici” secondo la norma EN 15459-1 permette inoltre di effettuare analisi economiche dell’effetto di eventuali interventi migliorativi.
Requisiti di sistema:
Microsoft Windows 10 o superiore, Microsoft Office 365 o 2016 e superiore, Sistema operativo a 64 bit, Processore di almeno 1 GHZ 64 bit, Processore grafico Direct X 10 Support, 2 GB di ram (consigliati 4GB), 500 MB di spazio libero, Dimensioni schermo: 1280 x 786 (in scala 100%) o superiore
Il programma ProCasaClima è necessario per calcolare l'efficienza energetica degli edifici secondo i requisiti delle Direttive Europee (UE) 2018/844, 2010/31/UE e 2012/27/UE e la Direttiva CasaClima.
Negli anni lo strumento di calcolo si è evoluto diventando uno strumento utile anche per la progettazione; infatti, oltre al calcolo energetico, è possibile simulare il comportamento climatico di un edificio in estate e in inverno.
Attraverso il programma ProCasaClima è possibile inoltre valutare l’impatto ambientale dei materiali e l’impatto idrico, indici fondamentali nell’ambito della certificazione "CasaClima Nature".
Lo strumento “Analisi dei costi e benefici” secondo la norma EN 15459-1 permette inoltre di effettuare analisi economiche dell’effetto di eventuali interventi migliorativi.
Requisiti di sistema:
Microsoft Windows 10 o superiore, Microsoft Office 365 o 2016 e superiore, Sistema operativo a 64 bit, Processore di almeno 1 GHZ 64 bit, Processore grafico Direct X 10 Support, 2 GB di ram (consigliati 4GB), 500 MB di spazio libero, Dimensioni schermo: 1280 x 786 (in scala 100%) o superiore
- Il programma è gratuito.

Download ProCasaClima 2022
Per poter utilizzare il software, è necessario lasciare un indirizzo e-mail in modo che possiamo informarvi di eventuali aggiornamenti. Consigliamo di iscriversi anche alla newsletter generale CasaClima.
CasaClima Open

I risultati di calcolo secondo normativa nazionale sono importati e verificati nello strumento “CasaClima Open”, normalizzati secondo i parametri del calcolo CasaClima ed infine tradotti nella classe CasaClima per la certificazione.
Gli strumenti di calcolo commerciali e certificati dal CTI che permettono un export diretto in formato XML per CasaClima Open sono:
- TerMus di ACCA Software
- TERMOLOG di Logical Soft
- EC700 di Edilclima
- Blumatica Energy di Blumatica
- HtCadL10 di Mc4Software
Per scaricare l'ultimo aggiornamento del database VMC (13.08.2021), cliccare qui.
Download CasaClima Open 5.0
Per poter utilizzare il software, è necessario lasciare il vostro indirizzo e-mail in modo che possiamo informarvi di eventuali aggiornamenti. Consigliamo di iscriversi anche alla newsletter generale CasaClima.
Download CasaClima Open 6.0
* nuova versione 6.0
CasaClima Open 6.0 recepisce le modifiche introdotte dal DPP nr. 6/2025. L’utilizzo di questa versione è necessario solo se la richiesta di concessione edilizia (per la Provincia di Bolzano) o la richiesta di certificazione (fuori dalla Provincia di Bolzano) è successiva al 20 marzo 2025.
Per poter utilizzare il software, è necessario lasciare il vostro indirizzo e-mail in modo che possiamo informarvi di eventuali aggiornamenti. Consigliamo di iscriversi anche alla newsletter generale CasaClima.
ProCasaClima Hygrothermal

Si avvale di un motore di calcolo esterno (DELPHIN Solver) validato ai sensi della UNI EN 15026 ed è stato sviluppato all’interno del progetto FESR BuildDOP, in collaborazione con l’Istituto delle Energie Rinnovabili di Eurac Research.
Download ProKlimaHaus Hygrothermal
Per poter utilizzare il software, è necessario lasciare un indirizzo e-mail in modo che possiamo informarvi di eventuali aggiornamenti. Consigliamo di iscriversi anche alla newsletter generale CasaClima.
Tool per la progettazione della qualità dell’aria nelle scuole
Il tool per la progettazione della qualità dell’aria nelle scuole, disponibile in formato excel, permette di calcolare le portate di ventilazione di progetto in funzione dei carichi inquinanti che insistono negli ambienti occupati e conseguentemente di dimensionare i serramenti e/o l’impianto di ventilazione meccanica.
Il tool, nato dalla collaborazione con l’Istituto delle Energie Rinnovabili di Eurac Research, è stato sviluppato nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V A “Italia - Svizzera 2014 - 2020”, Progetto “Qualità dell’Aria negli Edifici Scolastici - QAES” (ID n. 613474).
Il tool, nato dalla collaborazione con l’Istituto delle Energie Rinnovabili di Eurac Research, è stato sviluppato nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V A “Italia - Svizzera 2014 - 2020”, Progetto “Qualità dell’Aria negli Edifici Scolastici - QAES” (ID n. 613474).

Download Tool per la progettazione della qualità dell’aria nelle scuole
Per poter utilizzare il software, è necessario lasciare il vostro indirizzo e-mail in modo che possiamo informarvi di eventuali aggiornamenti. Consigliamo di iscriversi anche alla newsletter generale CasaClima.