Avanzato per progettisti - Bolzano (BZ)
-

Il “Corso Avanzato CasaClima“ per progettisti” ha come obiettivo il completamento del percorso formativo di base CasaClima per progettisti. Il corso approfondisce le tematiche sviluppate nel corso base (fisica tecnica pratica, materiali, dettagli e tipologie costruttive per una CasaClima, impianti domestici e tecniche di misurazione) e introduce un workshop di progettazione pratica.
Il corso è inoltre propedeutico per l’accesso alla formazione specialistica del “Corso Consulente Energetico CasaClima“.
Relatori
Ing. PhD. Ruben Erlacher
Arch. M.Sc. Luca Devigíli
Ing. Ilario Zanetti
Arch. M.Sc. Luca Lionetti
Arch. Rudi Zancan
Il corso è inoltre propedeutico per l’accesso alla formazione specialistica del “Corso Consulente Energetico CasaClima“.
Relatori
Ing. PhD. Ruben Erlacher
Arch. M.Sc. Luca Devigíli
Ing. Ilario Zanetti
Arch. M.Sc. Luca Lionetti
Arch. Rudi Zancan
Informazioni sul corso
Tipologia
Corso
Numero di corso
ACC-CACC-Bolzano-02-0322
Lingua
- Italiano
Data
- 28.02.2022 08:45 - 17:45
- 01.03.2022 08:45 - 17:45
- 02.03.2022 08:45 - 17:45
- 03.03.2022 08:45 - 17:45
- 04.03.2022 08:45 - 17:45
Luogo
Bolzano
(BZ)
Indirizzo
Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima, Bolzano - via A. Volta 13/A (NOI Techpark)
Durata
40 Ore
Costo
770,00
€
(IVA esclusa)
Credits
- Architetto 20
- Ingegnere 40
- Geometra 40
Termine di iscrizione
25.02.2022
Ulteriori informazioni
REQUISITI DI ACCESSO:
Frequenza del corso BASE PER PROGETTISTI CASACLIMA
N.B.
Coloro che hanno frequentato il "Corso Base per progettisti CasaClima" del 24-25.01.2022 - Base per progettisti - Bolzano (agenziacasaclima.it) hanno diritto allo sconto del 10% sul costo di iscrizione.Si prega di inviare la richiesta del codice sconto a corsi@agenziacasaclima.it.
Frequenza del corso BASE PER PROGETTISTI CASACLIMA
N.B.
Coloro che hanno frequentato il "Corso Base per progettisti CasaClima" del 24-25.01.2022 - Base per progettisti - Bolzano (agenziacasaclima.it) hanno diritto allo sconto del 10% sul costo di iscrizione.Si prega di inviare la richiesta del codice sconto a corsi@agenziacasaclima.it.
La registrazione per il corso è chiusa.
Fisica tecnica pratica
- Trasmittanza e ponti termici
- Igrometria e protezione acustica edilizia
- Temperature superficiali
- Condensazione superficiale ed interstiziale
- Acustica
Tipologie costruttive per una CasaClima (materiali, dettagli)
- Efficienza dell’involucro edilizio
- Requisiti generali di una CasaClima
- Sezioni, stratigrafie, soluzioni e dettagli
- Ponti termici
- Nodi costruttivi e raccordi
- Tenuta all’aria
Tecnica degli impianti 1
- Principi e definizioni
- Potere calorifico, fonti energetiche
- Tipologie di impianti domestici
- Produzione di calore: riscaldamento e ACS
- Distribuzione, emissione, regolazione
- Comfort e risparmio energetico
- Involucro VS Impianti
Tecnica degli impianti 2
- VMC decentralizzata e centralizzata con recupero geotermico
- Qualità dell’aria, comfort, acustica
- Raffrescamento estivo
- Vantaggi e svantaggi
- Esempi di costi e benefici
- Fasi progettuali
- Casi studio ed esempi di progettazione
- Fotodocumentazione di impianti
Programma di calcolo
- Illustrazione introduttiva delle funzionalità del programma di calcolo
- Introduzione al caso studio
- Dati di input/output involucro
- Fabbisogni di riscaldamento e raffrescamento
- Dati di input/output impianti:
- fabbisogno di energia netta e primaria, emissioni di CO2
- Classificazione CasaClima
Tecnica di misurazione
- Misurazione dell’ermeticità degli edifici
- Misurazioni con termografia
- Misurazioni interne ed esterne
- Norme e leggi
Serramenti (dettagli e posa)
- Il vetro, il distanziale, il telaio
- Il valore Uw; la posa; il cassonetto
- Ombreggiamento e protezione solare
- Norme e leggi
Workshop
- Principi di progettazione di una CasaClima
- Workshop su un caso studio