Conferenza sul clima ONU COP 28

Aperta la conferenza sul clima (COP 28) di Dubai
Il 30 novembre è stata aperta a Dubai la 28° Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop 28), che avrà in agenda tre temi chiave: il sostegno ai Paesi in via di sviluppo nel rispondere agli effetti del riscaldamento globale; la riduzione delle emissioni di gas serra; una tabella di marcia per ridurre l’uso di fonti fossili come carbone, petrolio e gas. A otto anni dalla conferenza per il clima di Parigi e l’accordo tra 183 paesi che porta il nome della capitale francese per contenere l’aumento della temperatura sul nostro pianeta entro i due gradi la comunità internazionale si riunisce per due settimane con l’obiettivo di definire un programma per mantenere quell’impegno e trovare le chiavi per suddividere oneri e impegni tra i paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo. L’Agenzia CasaClima augura coraggio e buon senso ai rappresentanti degli Stati e delle tante ONG presenti, ricordando che oltre all’impegno dall’alto serve sempre anche quello di ognuno di noi nella propria quotidianità.
Il 30 novembre è stata aperta a Dubai la 28° Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop 28), che avrà in agenda tre temi chiave: il sostegno ai Paesi in via di sviluppo nel rispondere agli effetti del riscaldamento globale; la riduzione delle emissioni di gas serra; una tabella di marcia per ridurre l’uso di fonti fossili come carbone, petrolio e gas. A otto anni dalla conferenza per il clima di Parigi e l’accordo tra 183 paesi che porta il nome della capitale francese per contenere l’aumento della temperatura sul nostro pianeta entro i due gradi la comunità internazionale si riunisce per due settimane con l’obiettivo di definire un programma per mantenere quell’impegno e trovare le chiavi per suddividere oneri e impegni tra i paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo. L’Agenzia CasaClima augura coraggio e buon senso ai rappresentanti degli Stati e delle tante ONG presenti, ricordando che oltre all’impegno dall’alto serve sempre anche quello di ognuno di noi nella propria quotidianità.