News

Consegna targa Gold alla Residenza Universitaria 'San Cataldo' Pisa

Consegna targa Gold alla Residenza Universitaria 'San Cataldo' Pisa
Lunedì 06 marzo è stata inaugurata e consegnata la targa CasaClima Gold alla Residenza Universitaria San Cataldo di Pisa, alla presenza del Presidente del DSU Toscana Marco Del Medico, del Governatore della Regione Toscana Eugenio Giani e dell'Assessora regionale all'università e alla ricerca Alessandra Nardini.
 
Il percorso di certificazione è iniziato nel lontano marzo 2015, grazie al contributo tecnico e progettuale dei consulenti ing. Crisante Miccinilli e arch. Mariella Niglio e alla professionalità della ditta costruttrice “Edificanda”, i quali fin dalla prime fasi si sono confrontati con l’Agenzia CasaClima insieme all’Agenzia Partner territoriale ARRR. La collaborazione durante il processo costruttivo è stata interessante e proficua indirizzata a definire e risolvere ogni nodo progettuale e impiantistico e permettere così all’edificio di raggiungere la certificazione CasaClima Gold.

Il compito dell’Agenzia CasaClima è stato  di supporto durante tutto il processo costruttivo al fine di risolvere le fisiologiche criticità che via via si andavano delineando. Per quanto riguarda la Residenza Universitaria 'San Cataldo', l’aspetto fondamentale è stato quello di costruire un involucro termico altamente coibentato, ben sigillato in ogni sua parte e in ogni suo attraversamento impiantistico, dotato di infissi e schermature mobili altamente performanti in modo da raggiungere il massimo comfort abitativo con consumi previsti.

Le pareti sono isolate con 14cm di lana di vetro, i serramenti sono in alluminio a taglio termico e le vetrate sono a triplo vetro con trasmittanza Ug=0,6 W/m2K, dotate di schermature mobili a veneziana. L’ampia copertura piana è stata sfruttata sia per installare un impianto fotovoltaico da 90 kWp, sia per recuperare le acque meteoriche, che saranno stoccate in 6 cisterne da 5.000 litri ciascuna. Il sistema di climatizzazione della struttura è a tutt’aria e il ricambio d’aria in ogni ambiente viene garantito dagli impianti centrali di ventilazione meccanica controllata. L’edificio dispone di 140 camere, per un totale di 242 posti letto.
Con questo edificio l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana ha scelto di dare un segnale forte verso l’efficienza energetica, guardando verso un futuro più sostenibile.

Foto taglio nastro:
da sinistra: l'Assessora all'Università e alla Ricerca Alessandra Nardini/il Governatore della Regione Toscana Eugenio Giani/il Presidente del DSU Toscana Marco Del Medico/la rappresentante degli studenti Ilaria Bonaventura/il sindaco di Pisa Michele Conti/il Magnifico Rettore dell'Università di Pisa Riccardo Zucchi/la consigliera della Provincia Maria Antonietta Scognamiglio


Foto consegna targa:
da sinistra il Governatore della Regione Toscana Eugenio Giani/arch. Luca Devigili Agenzia CasaClima/il Presidente del DSU Toscana Marco Del Medico

(Foto: Arch. Luca Devigili e Ing. Mirko Giuntini)