News

Cool*Alps TABS goes green deal

coolalps
Venerdì scorso presso la Progress Group a Bressanone si è svolto il Userforum "Cool*alps", un progetto Interreg alpine space finanziato dall'UE.
Esperti del settore sono stati invitati a tenere presentazioni sul tema dell'attivazione termica della massa (TABS).

Tra i relatori figurava il Prof. Michele Decarli dell'UNI di Padova, uno dei primi a implementare l'attivazione della massa negli edifici che può vantare un'esperienza internazionale pluriennale. Michael Moltinger dell'Università di Scienze Applicate di Salisburgo ha presentato la ricerca e la realizzazione del TABS negli edifici residenziali. Filippo Curi ha presentato i risultati della sua tesi di laurea, redatta nell'ambito del progetto dell'Agenzia CasaClima.
Norbert Klammsteiner, responsabile dello studio Energytech, ha mostrato esempi di edifici in Alto Adige e in Italia che funzionano con il TABS.

Al termine dell'evento, l'arch. Manuel Gschnell, Dear Studio (Merano) e Norbert Verginer, Studio Kontakt (Bressanone), hanno presentato l’importante ricerca concettuale svolta nella realizzazione della nuova sede di Progress, anch'essa un edificio con attivazione dei componenti e una serie di altre interessanti peculiarità. I partecipanti hanno potuto esplorare di persona l'edificio e le sue soluzioni innovative durante una visita.