Corsi CasaClima

WEBINAR - Appunti di cantiere per edifici esistenti: dai materiali ai nodi costruttivi

-

La durabilità di un edificio, oltre alle prestazioni energetiche, è strettamente legata allo sviluppo a regola d’arte dei dettagli costruttivi e alla corretta gestione dei processi di posa.
Il corso affronta l’analisi dei materiali da costruzione, delle caratteristiche e peculiarità nell’ambito delle ristrutturazioni, del loro comportamento termoigrometrico e della corretta posa.
Nella parte finale vengono invece fornite indicazioni guida per la soluzione esecutiva dei nodi critici nell’ambito di edifici risanati.

Totale 6 ore di seminario 

Relatore: Geom. Giuseppe Mosconi

Informazioni sul corso

Tipologia Corso online
Numero di corso WEBINAR-Appunti di cantiere edifici esistenti-0523
Lingua
  • Italiano
Data
  • 24.05.2023 14:00 - 17:00
  • 25.05.2023 14:00 - 17:00
Durata 6 Ore
Costo 120,00 (IVA esclusa)
Credits
  • CasaClima 6
  • Architetto 6
  • Ingegnere 6
  • Perito Industriale 6
  • Geometra 8
Termine di iscrizione 23.05.2023
La registrazione per il corso è chiusa.
Introduzione
  • Qualità del costruire dal progetto di risanamento all’esecuzione.
  • Gestione del processo in edilizia
Meccanismi di trasmissione del calore
  • Conduzione, convezione e irraggiamento
Caratteristiche termiche, fisiche e meccaniche dei materiali
-
Umidità nell’involucro edilizio
  • Parametri igrometrici.
  • Meccanismi di trasmissione del vapore.
  • Condensa superficiale e formazione di muffa.
  • Condensa interstiziale
Il progetto di risanamento
  • Criteri e obiettivi progettuali.
  • L’umidità di risalita
  • Stratigrafie componenti l’involucro edilizio: partizioni perimetrali esterne, partizioni interne, solaio contro-terra, copertura.
  • Focus sui serramenti e sulla tenuta all’aria.
  • Cenni sulle scelte impiantistiche.
  • Excursus fotografico delle principali lavorazioni in cantiere
Analisi dei principali nodi esecutivi
  • Considerazioni sulle operatività in cantiere
Il risanamento di edifici nuovi
-
Scarica il programma