Eventi

Comunità Energetiche

Valorizzare il patrimonio e la capacità amministrativa degli Enti Locali per sviluppare la costituzione di comunità energetiche intese come configurazioni di condivisione dell’energia prodotta a livello locale, utilizzando le fonti rinnovabili e promuovendo il ruolo attivo dei consumatori. È questo l'obiettivo dell’decimo webinar di GSE In - Forma PA 2022/2023, l'iniziativa di formazione del GSE dedicata a funzionari, tecnici e professionisti impegnati nella gestione del patrimonio pubblico.
L’incontro, organizzato con il patrocinio delle Associazioni ANCI, UPI, UNCEM e RENAEL, delle Regioni Calabria, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Provincia Autonoma di Bolzano, del progetto europeo GREENROAD, e delle ANCI territoriali di Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Umbria e Veneto, propone:
  • una formazione tecnica e amministrativa sulle opportunità offerte dalle Comunità di Energia Rinnovabile (CER) e Comunità Energetiche dei Cittadini (CEC) per lo sviluppo di politiche a favore degli stakeholder locali;
  • un confronto diretto con i tecnici GSE e con esperti del settore;

per questo incontro, i crediti formativi professionali per Ingegneri, Periti e Architetti grazie alla sinergia con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle Provincia di Padova.

I partecipanti potranno approfondire le regole per la costituzione comunità energetiche ai sensi della nuova disciplina statale, le modalità per ottenere i vantaggi tariffari e gli incentivi nazionali per l’energia condivisa e/o autoconsumata, nonché le ulteriori opportunità di finanziamento pubblico legate a questo tipo di configurazioni.

Informazioni sull'evento

Tipo di evento Online
Numero di evento WCE
Periodo dell'evento
  • 22.03.2023 09:30 - 12:00
Luogo Roma (Roma)
Durata 4 Ore
Costo Gratuito

Programma dell'evento

vedi allegato
Scarica il programma