In autunno il primo corso di formazione gratuito per funzionari comunali

Am 13. und 14. November findet im Rahmen des TUNE Projekts die erste von drei grenzüberschreitenden Schulungen für Gemeindemitarbeiter in Bozen statt. Techniker und Verwaltungsbeamte, Berater und Mitglieder der Energieteams aus den Gemeinden der vier am Projekt beteiligten Regionen werden mit Experten über das Thema "Energiebuchhaltung als Instrument zur effektiven Planung kommunaler Investitionen" diskutieren.
Während des vierten Projektpartnertreffens von TUNE, das am 22. und 23. Mai in Mogliano Veneto stattfand, hat ComPA die Ergebnisse der im Mai abgeschlossenen Analyse des
Il 13 e 14 novembre prossimi si terrà a Bolzano il primo dei tre corsi formativi transfrontalieri per dipendenti e consulenti delle amministrazioni comunali. Funzionari tecnici ed amministrativi, consulenti e componenti degli energy team dei Comuni delle quattro regioni coinvolte nel progetto saranno in aula per confrontarsi con gli esperti sul tema “La contabilità energetica come strumento per una pianificazione efficace degli investimenti comunali”.
Durante il quarto Project Partner Meeting del progetto TUNE, tenutosi a Mogliano Veneto il 22 e 23 maggio scorso, ComPA ha presentato i risultati emersi dall’analisi del fabbisogno formativo conclusasi a maggio, che ha visto il coinvolgimento diretto di numerosi amministratori e funzionari degli enti locali delle diverse regioni.
Sulla base di quanto emerso i Partner di progetto hanno quindi concordato e definito le modalità e i contenuti del programma formativo da offrire ai dipendenti comunali. Il corso si concentrerà in particolare su:
- La pianificazione degli investimenti in efficienza energetica
- La contabilità energetica e gli indicatori per il benchmark
- La valutazione dei risparmi economici e lo sviluppo di contratti di prestazione energetica
- La comunicazione verso i cittadini e gli stakeholder
Il corso avrà una durata di otto ore divise in due mezze giornate e verrà replicato nel 2019 ad Udine (22 e 23 gennaio) e in Carinzia (26 e 27 marzo).
La partecipazione al corso e l´uso degli strumenti messi a disposizione nel progetto TUNE permetterà ai partecipanti di accrescere le proprie competenze professionali in ambito energetico e di poter offrire così un supporto qualificato ai comuni nell’orientare le loro decisioni su investimenti ed energy contracting.