Seminario di formazione gratuito per comuni: “Indicatori energetici – Interpretazione, valutazione e descrizione” il 17 e 18 ottobre 2017 alla Weissenseehaus del comune di Weissensee in Carinzia

Quanto siete efficienti in ambito energetico? Nel vostro comune elaborate già regolarmente indicatori di efficienza energetica? Cosa esprimono questi indicatori in merito al vostro comportamento energetico? Il seminario vuole essere d´aiuto nel rispondere a queste domande, nel valutare il proprio modo di utilizzare l´energia e nell´identificare i potenziali di risparmio. Lo scambio di esperienze a livello transfrontaliero è al centro delle due giornate di seminario. Si inizierà il 17 ottobre 2017 con delle relazioni di apertura su progetti esemplari dalla regione di progetto Interreg V-A Italia-Austria. Una conferenza sul tema “Indicatori energetici – Interpretazione, valutazione e descrizione” offre uno sguardo pratico sul tema dell´efficienza energetica nei comuni. Una gita sul lago a bordo del “Weißensee-Perle” sarà occasione per lo scambio di esperienze fra i diversi partecipanti. A conclusione della giornata viene offerta inoltre la possibilità di prendere parte alla serata di premiazione e5 dei comuni carinziani più virtuosi in ambito di efficienza energetica. Il 18 ottobre è prevista la visita a due progetti esemplari nella regione: la scuola per l´infanzia del comune di Weißensee e la “Kleinste Fabrik der Welt” –Weißenseer Holz-System-Bau (ambedue in standard passivo).
L`iscrizione all´evento è possibile fino al 29 settembre 2017 al sito www.tune-energy.com. I posti sono limitati e sono riservati ad amministratori e collaboratori comunali. Per seminari, evento serale e visite è prevista la traduzione simultanea.
Se siete interessati a partecipare all´evento vi chiediamo di compilare il modulo di registrazione. Sarete da noi contattati al più presto. Per ulteriori informazioni potete rivolgervi ai partner di progetto della vostra regione:
Friuli Venezia Giulia: Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia: info@ape.fvg.it
Carinzia: Amt der Kärntner Landesregierung - Abteilung 8: christina.morak@ktn.gv.at
Alto Adige: Agenzia per l’Energia Alto Adige-CasaClima: info@klimagemeinde.it
L`iscrizione all´evento è possibile fino al 29 settembre 2017 al sito www.tune-energy.com. I posti sono limitati e sono riservati ad amministratori e collaboratori comunali. Per seminari, evento serale e visite è prevista la traduzione simultanea.
Se siete interessati a partecipare all´evento vi chiediamo di compilare il modulo di registrazione. Sarete da noi contattati al più presto. Per ulteriori informazioni potete rivolgervi ai partner di progetto della vostra regione:
Friuli Venezia Giulia: Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia: info@ape.fvg.it
Carinzia: Amt der Kärntner Landesregierung - Abteilung 8: christina.morak@ktn.gv.at
Alto Adige: Agenzia per l’Energia Alto Adige-CasaClima: info@klimagemeinde.it