News

Klimahouse 2025: 20 anni di eccellenza per un’edilizia responsabile

Klimahouse
Dal 29 gennaio al 1 febbraio 2025, Klimahouse torna a Fiera Bolzano per celebrare 20 anni come piattaforma di riferimento per l’edilizia responsabile. Klimahouse, oggi, con i suoi oltre 400 espositori, è il punto di partenza per costruire bene e vivere bene. Una casa ben progettata, infatti, non solo riduce i costi, ma migliora la qualità della vita, offrendo spazi sani e confortevoli.
 
Negli ultimi 20 anni, Klimahouse è passata dall’essere una piccola parte dell’universo della fiera edile Bauschau/Lignomec alla manifestazione leader in Italia per l’edilizia sostenibile, contribuendo ad affrontare le sfide di un settore che genera il 40% del consumo energetico e il 36% delle emissioni di gas serra in Europa.
 
Il programma della fiera, presentato il 23.01.2025 durante una conferenza stampa congiunta tra Fiera Bolzano e NOI Techpark nella storica cappella del NOI, riflette pienamente lo spirito di rigenerazione urbana, tema centrale del Klimahouse Congress di quest’anno. La cappella, recentemente risanata, rappresenta un esempio concreto di come sia possibile recuperare edifici storici, preservandone il valore culturale e integrandoli in un contesto architettonico moderno. Tra gli appuntamenti principali spiccano anche i Klimahouse Tours, visite guidate agli edifici più innovativi dell’Alto Adige, e il Future Hub, uno spazio dedicato alle start-up più all’avanguardia nel settore edilizio.
 
Il legno continua a essere uno dei protagonisti di Klimahouse. Con la terza edizione del Wood Architecture Prize, la fiera premierà i migliori progetti italiani in legno, sottolineando il valore di un materiale che, oltre a ridurre l’impatto ambientale, contribuisce a creare spazi più accoglienti e confortevoli. Questo focus sul legno si estende anche alla Wood Architecture Academy, un corso formativo esclusivo realizzato in collaborazione con YACademy Bologna, che offre ai giovani talenti l’opportunità di apprendere dalle più rinomate Archistar dei nostri tempi e acquisire competenze pratiche per progettare l’edilizia del futuro.
 
Klimahouse non è solo una fiera, ma una comunità di idee e soluzioni per costruire meglio e vivere meglio, rispettando l’ambiente e garantendo un futuro più sostenibile.

 
Foto da sinistra: Céline Faini (Content & Event Manager Klimahouse) e Alessandro Francisci

Foto: Marco Parisi