WEBINAR - ProCasaClima Hygrothermal
-

Obiettivo del corso è quello di fornire i fondamenti teorici e le nozioni per il corretto utilizzo del tool di calcolo ProCasaClima Hygrothermal, illustrare tutti i dati di input e output dello strumento e le potenzialità dello stesso come ausilio della progettazione termoigrometrica.
Relatore: Dott. Ing. Carlotta Dolzani
Relatore: Dott. Ing. Carlotta Dolzani
Informazioni sul corso
Tipologia
Corso
Numero di corso
Webinar-ProCasaClima Hygrothermal-2502
Lingua
- Italiano
Data
- 27.02.2025 09:00 - 12:00
- 28.02.2025 09:00 - 12:00
Durata
6 Ore
Costo
110,00
€
(IVA esclusa)
Credits
- CasaClima 6
Termine di iscrizione
22.02.2025
Ulteriori informazioni
Crediti in fase d richiesta
Verifiche termoigrometriche e fenomeni fisici rilevanti
- Danni da umidità
- Le verifiche termoigrometriche (DM “Requisiti Minimi” e Direttiva Tecnica CasaClima)
- Analisi termoigrometrica dinamica ai sensi della UNI EN 15026
- Trasporto e accumulo di calore
- Trasporto e accumulo di massa (umidità)
- Le grandezze che descrivono i fenomeni fisici rilevanti, funzionali alla scelta dei materiali da costruzione
Materiali e scelte progettuali per evitare la formazione di condensa interstiziale
- Caratterizzazione e proprietà dei materiali
- Materiali capillarmente attivi
- Strategie di isolamento termico dall’interno
ProCasaClima Hygrothermal: utilizzo del tool e casi studio
- Uno strumento a supporto della riqualificazione energetica
- I vantaggi della simulazione dinamica
- Download e avvio del programma, dati generali
- Stratigrafia e database materiali
- I parametri di calcolo
- Dati climatici con opzione User-defined
- Risultati di calcolo
- Interpretazione dei risultati secondo Direttiva Tecnica CasaClima
- Implementazione di 3 casi studio (parete esterna con intervento di isolamento dall’interno attraverso diverse strategie progettuali) e relativa analisi dei risultati prodotti