Workshop Protocolli di Sostenibilità CasaClima 2025
![](/smartedit/images/inhalte/_Inhalte_Kurse/_published/sostencc_2.jpg)
Il corso dedicato ai Protocolli di Sostenibilità CasaClima è un workshop di una giornata dedicato alla certificazione CasaClima Nature e alle altre certificazioni di sostenibilità CasaClima per edifici non residenziali. Alla luce delle attuali evoluzioni normative e delle nuove richieste in ambito di finanza green l’utilizzo e applicazione dei protocolli di sostenibilità diventano un utile e fondamentale tool per dimostrare il rispetto dei requisiti prestazionali richiesti.
La giornata di formazione è dedicata a:
- tutti coloro che vogliono approcciarsi ai protocolli sostenibilità CasaClima sia in ambito di edifici pubblici che privati;
- ai Consulenti energetici che non hanno frequentato questo modulo nel corso di formazione;
- agli Esperti Junior CasaClima che vogliono partecipare all'Esame per ottenere la certificazione Esperto Edilizia Sostenibile (EES livello base) ai sensi della ISO IEC 17024 e devono formarsi su questi temi.
Gli Esperti Junior CasaClima che seguono il corso verranno inseriti in un elenco interno che consente l'iscrizione all'Esame EES.
Per informazioni sui requisiti e sulle modalità di iscrizione all'esame
Esperto in Edilizia Sostenibile Italiana – Certing
La sostenibilità in edilizia
Inquadramento sui nuovi regolamenti e direttive UE (EPBD, Tassonomia)
Come i CAM Edilizia stanno trasformando l’approccio alla sostenibilità
Il quadro di riferimento europeo LEVEL`s
Come i requisiti CasaClima si inseriscono nel framework nazionale ed europeo
Criteri di valutazione dei protocolli di sostenibilità CasaClima
Indicatori di base (Nature)
Indicatori specifici per edifici non residenziali (Hotel, Welcome, Work&Life, School, Wine)
Relatori
Ing. Anna Maria Atzeri
Arch. Mariadonata Bancher
Informazioni sul corso
- Italiano
- 06.11.2025 08:45 - 17:45
- CasaClima 8
- Architetto 8
- Ingegnere 8
- Perito Industriale 8
- Geometra 8
- Indicatori di base (Nature)
- Introduzione al protocollo
- Criteri di valutazione Nature
- impatto ambientale dei materiali costruttivi
- impatto idrico
- qualità dell’aria interna protezione dal gas radon
- illuminazione naturale
- comfort acustico
- ClimaHotel
- Welcome
- Work&Life
- School
- Wine